Blog

Spazzolino, filo interdentale, colluttorio non bastano

Spazzolino, filo interdentale, colluttorio non bastano


Spazzolino, filo interdentale, colluttorio non bastano per prendersi cura dei denti.

E’ arrivato ormai il momento per tutti di acquisire la consapevolezza che un sano stile di vita è ancora più importante per prevenire danni che poi dottori e dentisti sono chiamati a riparare.

I consigli del dentista

Fumo e alcol andrebbero, se non aboliti, ridotti fino a diventare innocui per la nostra salute. Il cibo è un altro elemento fondamentale per il nostro benessere e, possiamo dire, il quarto strumento per la salute dentaria.

Mangiare non dovrebbe essere un gesto automatico e scontato, visto che questa semplice azione determina non solo la vita ma anche la sua qualità.

Allora è importante considerare cosa ingeriamo e quali sono le funzioni dei cibi ingeriti: la vitamina C e il calcio, per esempio, rendono forti le ossa e anche i denti. Occorre consumare almeno 800 mg di calcio per prevenire la maggior parte dei disturbi dentali. I latticini, consigliano i nutrizionisti, vanno consumati moderatamente, evitando quelli grassi (quindi meglio una ricotta fresca piuttosto che una mozzarella) ma non devono mai mancare sulla nostra tavola, proprio perché ricchi di calcio.

E chi è intollerante al latte? Fragole, soia secca, ceci, spinaci, noci, fagioli, cicoria, uova, cereali, calamaro, gamberi, e molti altri alimenti possono sostituirlo (basta controllare una tabella nutrizionale che riporta i valori del calcio per decidere l’alternativa).

Le donne devono consumarne di più, perché più soggette a osteoporosi, e dopo i cinquant’anni aumentare ulteriormente la dose aggiungendo vitamina C. Bere spremute e succhi di frutta rinforza il sistema immunitario e preserva la salute dei denti. E’ buona regola utilizzare una cannuccia per evitare l’impatto diretto sullo smalto.

Si dovrebbero consumare in minima parte succhi dolcificati o bevande commerciali (incluso quelle pubblicizzate come energizzanti) per la loro componente chimica e artificiale molto pericolosa per smalto e dentina. Il the è un amico naturale dei denti e non solo. Ricco di polifenoli e proprietà antiossidanti, previene la placca e le carie.

Per quanto riguarda i pasti, i carboidrati andrebbero consumati durante il pranzo o la cena (pane, pasta) piuttosto che sottoforma di snack (biscotti e dolci che spesso si attaccano ai denti).

Lo spazzolino da denti andrebbe usato dopo ogni pasto principale, tuttavia meglio non trascurare la pulizia del cavo orale dopo gli spuntini. Già l’uso di un colluttorio potrebbe aiutare ad allontanare residui di cibo e eliminare i batteri. Il tuo dentista farà il resto, se necessario.

 


Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri della provincia di Taranto N. 354
Studio Dentistico Boccasini
  • Via Polesine, 10, 74100 Taranto TA
  • P.IVA 02272700739
Orario di apertura
Lunedì 9:30 - 19:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 9:30 - 19:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 9:30 - 19:00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Avviso: Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
© 2024. «powered by Dentisti Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.